“Mare e Monti”, così gli organizzatori (fra cui il forenzese Rocco Ronzano, residente da sempre a Civitanova) hanno deciso di battezzare la giornata, proprio in virtù della conformazione e la peculiarità dei due territori. Alla fine è stato un evento molto partecipato, oltre alla delegazione proveniente da Forenza, innumerevoli le persone originarie del piccolo borgo lucano, residenti nelle Marche, in Umbria e in Emilia Romagna, che hanno raggiunto Civitanova, dando vita a quella che è stata una festa. Aneddoti, ricordi, storia, tradizione e senso di appartenenza. Bella la cerimonia condotta dal giornalista lucano, Luca Pasquaretta. In apertura il video messaggio del presidente nazionale di Unitre, Piercarlo Rovera. Immancabili i saluti istituzionali. Poi la lettura dell’atto formale da parte di Moira Alessiani, vice presidente dell’Unitre Civitanova Marche, e la firma del gemellaggio con scambio di gagliardetti, gestito dalle rispettive direttrici dei corsi, Maria Civiello e Leonella Torresi. Molto apprezzata la mostra degli allievi del corso di pittura e acquarello dell’Unitre di Civitanova Marche. Coinvolgente l’esibizione del gruppo folkloristico marchigiano, “I Matti de Montecò”, accompagnati dalla fisarmonica di Pasquale Lufrano. Soddisfatto il presidente dell’Unitre Forenza, Salvatore Sileo: “Giornate come questa ci riempiono d’orgoglio. La nostra piccola comunità ha saputo rispondere alla grande”. Emozionata Marisa Castagna, presidente dell’Unitre Civitanova Marche, impeccabile padrona di casa: “È stata una bellissima giornata di festa e partecipazione. Con Forenza saremo gemellati, ma soprattutto amici per sempre”. Nel segno dell’Unitre. Per la giornata conclusiva della delegazione Unitre di Forenza, la Coldiretti di Macerata ha organizzato una visita alle aziende Cannella e fratelli Mei. L'Unitre di Civitanova Marche, ringrazia il direttore della Coldiretti Giordano Nasini, l'azienda floricoltura Cannella, l'azienda agricola F.lli Mei per l'accoglienza riservataci.
per vedere le foto della manifestazione clicca qui
per vedere i video: