Per gli orari dei corsi a Civitanova Marche clicca qui - Per gli orari dei corsi a Montecosaro clicca qui
![]() |
![]() |
per le foto del 5° premio letterario clicca qui
Anche quest’anno l’UNITRE, Università delle Tre Età, di Civitanova Marche ha organizzato, in collaborazione con il circuito delle UNITRE Nazionali e il Patrocinio della città di Civitanova Marche, la 5° Edizione del Concorso di Narrativa Civitanova Marche.
Il tema del concorso di quest’anno era Cogli l’attimo (Carpe Diem)
Il passato non può essere modificato e il futuro ci è sconosciuto, l’unico tempo che ci è dato da vivere è il presente e dovremmo goderne al meglio e riempirlo di valore. Solo nella consapevolezza dell’attimo che stiamo vivendo possiamo fare scelte decisive, vivere emozioni, fare esperienze e cogliere le sensazioni che da esse derivano. Filosofi e poeti da sempre ci spronano a prestare attenzione al qui e ora della nostra vita. La nostalgia ci ancora al passato, le aspettative intrappolano la nostra mente in un domani che nessuno conosce: nostalgia e aspettative sono dunque nemiche del presente e ci privano della possibilità di apprezzarlo appieno. Cogliere l’attimo come abilità di riconoscere, con prontezza e determinazione, ma anche con intuito e sagacia, l’attimo decisivo che può modificare il corso di un’esistenza.
Anche quest’anno i racconti finalisti sono stati valutati dalla Giuria Studenti composta da alcuni studenti e studentesse delle classi 3A e 3B del Liceo Classico I.I.S. Leonardo da Vinci, coordinati dalla loro docente di Lettere, la prof.ssa Maria Grazia Baiocco. Gli studenti hanno letto gli oltre 28 racconti e ne hanno selezionati 11, motivando la scelta con la recensione che compare prima di ogni racconto nel volume che raccoglie le opere selezionate. La giuria è composta da: Bartolini Ezechiele, Ciccone Azzurra, Di Stefano Serena, Donadio Marta, Lattanzi Flavia, Manni Giuseppe Antonio, Palombini Eelena, Vittori Diletta.
La Giuria Tecnica, che ha selezionato i vincitori, è composta dalla prof.ssa Maria Grazia Baiocco, docente di Lettere e Presidente della giuria, dal prof. Giuseppe Rivetti, docente Universitario e dallo scrittore Vittorio Graziosi.
Un doveroso ringraziamento va ai collaboratori, ai componenti del direttivo, all’amministrazione comunale, al sindaco Fabrizio Ciarapica, all’Azienda Teatri di Civitanova Marche, all’ I.I.S. “Leonardo da Vinci”.
Il giorno 23/07/23 presso il giardino della Pinacoteca M. Moretti, location suggestiva di Civitanova Alta, si è svolta la premiazione. Di seguito gli autori premiati:
1° Classificato: Paolo Morbidoni di Civitanova Marche (MC);
2° Classificato: Gianni Pennesi di Corridonia (MC);
3° Classificato: Elisa Marchinetti di Noceto (PR).
E gli autori menzionati: Gian Paola Pintus di Oristano (OR); Marina Trazi di Correggio (RE).
L'Unitre ringrazia al'esilerante filoso, scrittore e performer teatrale Cesare Catà', i partecipanti del concorso, la giuria "Ragazzi" del I. I. S. Leonardo da Vinci di Civitanova Marche coordinati dalla Prof.ssa Maria Grazia Baiocco,
Un doveroso ringraziamento va all’Amministrazione Comunale, al sindaco Fabrizio Ciarapica, all’Azienda Teatri di Civitanova Marche, all’ I.I.S. “Leonardo da Vinci”. Un Grazie va inoltre: all'attrice Pamela Olivieri che ci ha emozionato con l'interpretazione dei brani vincitori, al musicista Fabio Capponi, e alla bellisima voce e cantante Loduvica Gasparoni, alla conduttrice Daniela Gurini .
Un grazie speciale al Direttivo e ai collaboratori dell"Unitre. Inoltre si ringrazia a tutti il pubblico intervenuto per aver contribuito a rendere la serata "una serata da ricordare"
La presidente dell’UNITRE di Civitanova Marche
Marisa Castagna.
Premio alla Cultura Unitre 4°edizione é stato assegnato a due persone recentemente
scomparse che hanno dato lustro alla nostra Città, "Claudio Gaetani e Luigi Ciucci".
foto 4° premio cultura